News e Eventi

Steatosi epatica o “fegato grasso”: come migliorare con l’alimentazione
Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo. Svolge una serie di funzioni vitali, tra cui la produzione di bile per la

L’approccio mininvasivo può essere applicato in chirurgia oncologica?
Negli ultimi decenni, l’evoluzione tecnologica ha portato a notevoli progressi nel campo della chirurgia oncologica. Uno dei più importanti sviluppi è stata l’introduzione dell’approccio mininvasivo

MICROBIOTA COLONICO
All’inizio del novecento il biologo russo Metchnikoff ( premio Nobel per la medicina nel 1908) ebbe una grande intuizione. Nel corso di numerosi viaggi attraverso

Importanza dello screening nella neoplasia del Colonretto
Il carcinoma del colon retto nel mondo è la terza neoplasia più frequente, e la seconda causa di morte tumorale. Rappresenta un grave problema soprattutto nel

Calcolosi della Colecisti
La colecisti (o cistifellea) è un sacchetto posto sotto il fegato deputato a svolgere il ruolo di “serbatoio” della bile. La bile è prodotta dal

MRGE | Malattia da Reflusso GastroEsofageo
Per reflusso si intende il passaggio di contenuto gastro-duodenale in esofago, è un evento fisiologico che accade diverse volte nel corso della giornata. Si parla

Quali sono le principali patologie dell’apparato genitale maschile e femminile?
Molti disturbi del sistema riproduttivo maschile e femminile non sono causati da agenti patogeni, quindi non si diffondono da persona a persona. Si sviluppano invece

La colonscopia: cosa , come e perchè
Che cosa è? La RSCS è un esame che consente al medico di guardare all’interno del grosso intestino attraverso uno strumento detto colonscopio. E’ uno
Articoli più recenti



